Livelli di inglese: quali sono e come sapere qual è il tuo

Comprendere e misurare il tuo livello di inglese è un primo passo fondamentale per avanzare nella conoscenza di questa lingua ancora tanto importante nel lavoro così come nello studio e nei viaggi.

In questo post, dunque, ti spiegheremo quali sono i livelli di inglese, a quali conoscenze corrisponde ciascuno e come sapere dove si collocano le tue competenze.

 

Perché è importante conoscere il tuo livello di inglese

Conoscere qual è il tuo livello di inglese è fondamentale per:

  • comprendere quanta strada devi fare per raggiungere il grado di padronanza della lingua che desideri ottenere;
  • scegliere il corso di inglese adatto alle tue competenze attuali, per portarle a un livello superiore;
  • ottenere una certificazione specifica, che a sua volta può aprirti delle porte a livello lavorativo e accademico.

La conoscenza del proprio livello di inglese è insomma di grande importanza per permetterti di migliorare e per sfruttare le tue competenze nel mondo del lavoro o dello studio.

Quali sono i livelli di inglese

La classificazione dei diversi livello di inglese è determinata dal Quadro Comune Europeo per la conoscenza delle lingue (CEFR), che fornisce delle regole per tutte le lingue del nostro continente.

 

Livello A1

Il livello A1 è proprio di chi riesce a comprendere ed esprimere concetti semplici su argomenti personali o comunque poco complessi. Se questo è il tuo livello, puoi cavartela a capire l’inglese parlato lentamente e con termini elementari, e testi scritti di carattere breve, semplice e familiare. Potresti avere bisogno del supporto del tuo interlocutore, che deve essere disponibile a parlare lentamente, a ripetere ciò che dice e a spiegarti i termini che non conosci.

 

Livello A2

Sei in grado di affrontare brevi scambi di informazioni nella tua vita quotidiana e testi brevi, ma il tuo vocabolario è ancora limitato a termini di carattere personale, relativi alla tua famiglia o alle tue aree di interesse. Conosci le regole grammaticali più semplici e sei in grado di applicarle.

 

Livello B1

Con un livello di inglese B1 riesci a seguire e comprendere buona parte di testi, dialoghi, programmi radio e serie TV di carattere generale o relativi alle tue aree di interesse. Comunichi bene nella gran parte delle interazioni quotidiane, dove riesci a intervenire in modo spontaneo. Nello scritto riesci a produrre testi di una certa lunghezza che siano chiari e grammaticalmente corretti. Hai dunque una conoscenza intermedia della lingua.

 

Livello B2

Il livello B2 ti permette di seguire conversazioni complesse e di leggere testi anche su argomenti tecnici, che richiedono buone competenze di vocabolario. Hai una padronanza della lingua che ti consente di affrontare discorsi di livello più elevato, comunicando in modo efficace e disinvolto ciò che pensi.

 

Livello C1

Il primo dei due livelli di inglese avanzati dà accesso a testi lunghi e complessi e conversazioni di alto livello anche su temi che non ti sono familiari. Sei insomma in grado di studiare e di formarti in inglese, così come di lavorare anche in posizioni che richiedono particolare padronanza della lingua. Nello scritto, non solo riesci ad essere efficace in ciò che desideri comunicare, ma sei anche in grado di adattare il tuo stile al contesto.

 

Livello C2

Fondamentalmente pari al livello di un madrelingua, il C2 prevede la totale padronanza della lingua, dalle sue regole grammaticali a quelle più di tipo culturale. Sei in grado di discernere i diversi accenti in inglese, così come il parlato veloce. Riesci a esprimerti in modo fluido, usando espressioni e frasi idiomatiche, e rispettando le regole non scritte del contesto.

 

Scopri il tuo livello di inglese con il nostro test!

È il momento di scoprire qual è il tuo livello di inglese con il nostro test gratuito! Rispondi alle domande e metti alla prova le tue conoscenze!

Recommended Posts